Vai al contenuto
Home » Team Building

Team Building

Di cosa si tratta?

È un gioco di logica dal vivo che mira a rafforzare i legami fra colleghi. Il rapporto di fiducia, lo spirito di squadra, l’affiatamento, sono messi in gioco e concorrono a creare un nuovo spirito tra compagni di lavoro, a consolidare rapporti già forti e anche a ricostruire qualcosa che si è andato incrinando.

Psicologicamente, il Team Building spinge i membri della squadra ad aver fiducia gli uni degli altri, e a lavorare con un unico obiettivo.

Lavoro di squadra:

lasciando perdere egoismi, individualismi, protagonismi. Ma collaborando tra tutti, pena il fallire nello scopo. Nell’ Escape Room, come nella vita quotidiana, i problemi si possono risolvere anche osservando, deducendo, confrontando le varie idee, sapendosi criticare e superando errori.

Comunicare:

è fondamentale saper comunicare con sintesi precisa, per non perdere tempo e con chiarezza, per far capire bene ai colleghi le proprie intuizioni. Si deve anche essere pronti ad ammettere i propri errori, accettando che l’illuminazione decisiva arrivi da qualcun altro.

La leadership:

certamente capiterà che qualcuno, pur inconsciamente, nel corso del gioco, prenda il “comando” del gruppo e forse questo leader non sarà quello che lo è, solitamente, nella vita di tutti i giorni!!!

Il pensiero laterale:

per risolvere gli enigmi, saranno necessarie logica, deduzione, attenzione ai particolari. Spesso è importante saper pensare a soluzioni non ovvie senza timore che queste possano essere mal interpretate dagli altri.

Gestione del tempo:

il tempo è limitato a un’ora, quindi bisogna usarlo al meglio, senza abbattersi al suo inesorabile trascorrere. La soluzione ultima potrebbe essere più vicina di quanto si suppone, inutile farsi prendere dal panico o dallo sconforto. Così come sarebbe imperdonabile prendersela comoda!

Cambiare strada:

all’interno della Escape Room, ci si può trovare anche di fronte a piste false, tranelli che confondono. Ci vuole capacità di modificare le logiche per quanto a volte possa essere destabilizzante.

All’interno dell’Escape Room le gerarchie saltano!

Chi solitamente è il leader in ufficio, può essere il meno intuitivo, così come l’ultimo arrivato può rivelarsi fondamentale e brillante all’interno del team.

La necessità di un confronto diretto, aumenta la capacità di comunicazione della squadra.

Tutti partono allo stesso livello, in un ambiente completamente nuovo e devono contribuire a realizzare l’obiettivo comune.

Sostanzialmente si opera su aspetti psicologici, senza drammi. Molto più divertente di un qualsiasi corso di formazione per team aziendali.

Dare la possibilità ai propri dipendenti di dimostrare le proprie capacità durante il gioco, ne svela la vera natura e potenzialità.

Ecco perchè l’attività di Team Building in una Escape Room si dimostra uno dei metodi più efficaci per creare una vera squadra, vedendola in azione sul campo!